Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo
- Scio me Nescire
- 22 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Dicembre 2002, le Nazioni Unite istituiscono la giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. Una giornata fondata con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza della necessità nonché l'importanza del dialogo tra le diverse culture. La cultura è ricchezza ed è patrimonio, ogni famiglia ha le proprie abitudini, e anche quella è cultura; ogni città ha le proprie usanze, e anche quella è cultura; ogni paese ha un canone di bellezza, e anche quella è cultura : tutto ciò che ci circonda è cultura. Lo scambio culturale arricchisce ogni aspetto dell'esistenza, fa crescere e capire il mondo, ci fa capire quant'è bello e unico in ogni sua parte. Dobbiamo imparare ad accettare tutti e soprattutto immedesimarci nella pelle degli altri, rispettare i loro principi per poterli capire e vivere in un clima di pace mondiale. Non c'è niente di più bello del scoprire nuove culture, che portano alla scoperta di nuova musica, cibo, mentalità, festività, usanze e così via. Ciò che ci è stato sempre detto da piccoli, indifferentemente dalla religione o dal paese di provenienza, è stato di amare il prossimo così come amiamo noi stessi. Come sarebbe un mondo in cui tutti rispettano questo valore? Non oso immaginare, però oso sfidare tutti ad avere il coraggio di non essere ignoranti e scoprire il mondo, accettandolo, rispettandolo e migliorandolo, ognuno nel suo piccolo.
Di Camelia Sandu

Comments