

SCIO ME NESCIRE
SO DI NON SAPERE
ABOUT US
Il nostro “giornalino”, nasce per essere come una piattaforma nella quale docenti e alunni possano confrontarsi ed esprimere le proprie opinioni su tutto quel che accade nel mondo, e nel nostro piccolo a scuola, in maniera del tutto libera.
sciomenescire
Scio me nescire, so di non sapere:
è proprio questo che vogliamo rimanga impresso in tutti noi. Non siamo spesso consapevoli di questo e non capendolo tendiamo a sentirci superiori e a disprezzare le idee altrui creando una situazione di diseguaglianza sociale che si cerca da anni di eliminare.
Nonostante questo però non dobbiamo restare chiusi nella nostra ignoranza, anzi al contrario: dobbiamo essere consapevoli di non poter conoscere ogni cosa e rassegnarci al fatto che nessuno sarà mai in grado di superare lo scibile umano.
Siamo come una barca fluttuante in un mare infinito. Chi cerca di diventarne parte verrà affogato dallo stesso.
Multi multa nemo omnia novit!
ARTICOLI RECENTI



È con immensa felicità che a sole 24 ore dal lancio del nostro progetto, usciamo con il primo articolo della nostra nuova rubrica Scio Me Nescire scritto dalla professoressa Maria Pia Dell'Erba. Tornando all’articolo di oggi, abbiamo scelto di pubblicare una riflessione della professoressa Maria Pia Dell’Erba su un tema che oggi tocca noi studenti molto da vicino: la Didattica a Distanza. Abbiamo scelto di cominciare così proprio per mostrare come intende essere la rubrica che porteremo avanti.

Clicca qui per vedere tutti gli articoli
CONTATTACI
Sei interessata/o a scrivere articoli e partecipare attivamente a questo progetto?
Se avete qualche riflessione da voler rendere pubblica, e tanta voglia di scrivere e raccontare cosa accade nel mondo, non esitate a contattarci! L’invito è anche rivolto ai docenti!
Puoi contattare la pagina Instagram: @sciomenescire_
Oppure puoi inviare il tuo articolo alla nostra mail: ScioMeNeScire2020@gmail.com