Sport, cosa cambia con la fase 2
- Scio me Nescire
- 29 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Come tutti sappiamo, da quando il premier conte ha annunciato lo stop alla nazione, anche tutte le attività sportive sono state sospese sia quelle individuali sia quelle di gruppo. Adesso cosa cambia con la fase 2? Il Jogging è nuovamente concesso ma da soli e con le dovute distanze. I parchi sono stati riaperti e i ciclisti possono tornare a praticare le proprie attività ma rimangono comunque vietati gli assembramenti. Per quando riguarda le discipline sportive, da lunedì 4 maggio potranno tornare ad allenarsi gli atleti degli sport individuali sia professionisti che dilettanti ma solo se riconosciuti di livello nazionale dalle rispettive federazioni o direttamente dal coni. Inoltre potranno riprendere le loro attività anche coloro che si preparano ad olimpiadi o a paralimpiadi. Per quanto riguarda gli sport di squadra, poiché ancora ritenuti rischiosi, dovrebbero poter tornare alle loro attività giorno 18 maggio, ma ancora nessuna data sulla ripresa dei campionati. Dunque vengono riaperti i centri sportivi solo per professionisti ed atleti nazionali, mentre palestre e piscina restano momentaneamente chiuse.
Di Lorenzo Molino

Comentarios